“Radici di futuro. Percorsi di un’economia possibile”

“In questo anno giubilare 2025, l’Economia di Comunione prosegue nell’impegno volto ad analizzare le sfide dettate da uno scenario economico-sociale caratterizzato da elevata complessità, e lo farà – il 23-24-25 maggio – con la convention annuale “Radici di Futuro. Percorsi di una economia possibile”, un evento capace d’intrecciare bisogni e opportunità di imprese, istituzioni, lavoratori, giovani e famiglie attraverso un programma che proporrà anche quest’anno un calendario di iniziative rivolte ad un pubblico ampio e trasversale.”

Nei tre giorni di riflessioni e condivisioni di esperienze al
Polo Lionello Bonfanti, Figline Incisa Valdarno (FI), anche MECC S.C. Impresa Sociale è ovviamente coinvolta.
In particolare, d
omenica 26 maggio Gaetano Giunta partecipa alla plenaria “Debito o credito? Fiducia, solidarietà, cittadinanza” mentre il giorno precedente – sabato 25 – si può approfondire la realtà di MECC S.C. Impresa Sociale all’interno del Laboratorio “Finanza eticamente orientata”.
Venerdì, prima dell’avvio della Convention EdC, anche l’Assemblea delle socie e dei soci di EdiC spa società benefit.
[16/05/2025]

Altre news

"Alta sostenibilità - Giornata dell'Acqua: una riflessione su spreco alimentare, energetico e abbigliamento"

LEGGI TUTTO

Brindisi con birra per i dieci anni di MECC!

LEGGI TUTTO
MECC - Microcredito per l'Economia Civile e di Comunione